le Parole fra Noi
RACCONTO DI ANTÒN PASTERIUS
A' subbura (2,5 pag)
La suburra, il film)
Lungometraggio a chilometri zero
per la regia de Ii
Cuggini Roberts (Nota n°1)
sceneggiatura di Benito Lodito
da un'idea originale di Ezra Pound
dichiarata "Opera di interesse culturale" dal Banco Privato dei Pegni di Detroit, Michigan. U.S.A.
in concorso alla prossima
Festa del Cinematografo di Roma, Sezione "Le nuove barbarie. Testimonianze"
prodotto da
Tyssen Krupp (Nota n° 2)
per conto de "L'usato sgarantito" (s.r. l. "A Bibbia", Rebibbia, Roma. Casa di reclusione)
e coprodotto da
"La Cultura di base"
di Slobodan Praliac (Nota n° 3)Personaggi e interpreti:
er Moicano, detto Lurtimo
er Zella, detto er Profumo
n'antropofago, detto 'Rvegano
er Cupé, detto er Senza
er Magna, detto er Pappino
er Puzzetta, detto O' Scureggione
er Barbiere, detto er Tagliagole
er Barabba, detto er Giudice
o Sciupafemmine, detto er Precoce
er Mentula, detto Gelatina
er Sagrestano, detto Baciapeli
e con la gentile partecipazione de
a' Zinnona, detta a' Dufarde
Alda, a' manocalda, detta Zzipippa
a' Ninfomane strafottente, detta Moh-ce-penso-io-a-farti-ar-servizietto
e co' la partecipazione straordinaria di
Anvedi a' Neve, detta Borotalco
e di Matteo Salvini, detto "6 tutti noi"
Locations a cura della S. A. (Spacciatori Associati)
Plot
Una schiera di teste rasate, "col coltello tra i denti", danno vita a una serie di sequenze molto mache, mettendo a segno una serie di imprese contro la proprietà, le donne e gli omosessuali, riportando così un nuovo ordine nel loro territorio, del quale si sono eletti a paladini.
Una piccola masnada di donne di "buonaffare" allieta alcune scene, molto sapide.
Un'operetta morale nella quale vengono riconquistati e sottolineati i valori sovranisti perduti della nostra PatriaNote
Nota 1: Nulla a che vedere con i Fratelli Manetti
Nota 2: I responsabili dell'azienda siderurgica Tyssen-Krupp, condannati per l'omicidio volontario di sette lavoratori italiani, morti dieci anni orsono nel rogo della fabbrica. La notizia è che, successivamente, sono andati assolti.
Nota 3:Slobodan Praliac è stato giudicato colpevole di genocidio. Sii ucciso con del veleno in Tribunale, appena sentenza è sta emessa.
Nota 4 L'attuale simpatico allenatore di calcio Sinisa Mihailovjc, già giocatore della Lazio, intervistato dalla tv italiana, ha dichiarato di non sapere chi fosse Anna Franck e ha ribattuto all'intervistatore se conoscesse Ivo Andric, serbo croato, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1961. Tra le sue imprese va mentovato l'episodio nel quale profferì degli insulti razziali all'indirizzo di Patrick Vieirà, grande calciatore senegalese.
Appartiene allo stesso mondo, la recente la notizia che riguarda Nina Moric, ex-coniuge di Fabrizio Corona, che ha aderito con grande emozione a Casa PoundQuesto inqualificabile racconto si propone come fosse una, improbabile, locandina d'un film impossibile.
Il film irride alla barbarie di certa filmografia tipicamente italiana attraverso una costante e strutturale volgarità, a partire dall'iperbole del vernacolo romanesco.
Una Italia ben conosciuta e da sempre amata da Pasterius, che continua sempre più a deluderlo. E in questo non è il solo.