PER LA CRITICA
ALVINO G. GLI AVATAR DI MASCITELLI
ALVINO G. SOLDATI E LA PITTURA
CARLINO M. LA SCRITTURA IN VERSI DI ANTONIO MARIA PINTO
CARLINO M., PETROCELLI
C. PARADE DI ERIK SATIE
GAPPMAYR G. PAROLA, SUONO, IMMAGINE NELLA POESIA AUSTRIACA DEL '900
GRAVINA L. PLAQUETTE OMAGGIO A MARIO LUNETTA
LANUZZA S. UN NUOVO 'GIALLO' DI M. QUATTRUCCI "TROPPO CUORE"
MASSARONI D. TRE FILM DA NON PERDERE
MOIO G. INTERVISTA A MARCO PALLADINI
MUZZIOLI F. LE CONTRACRONICHE DI SANDRO SPROCCATI
NIGRO M. "POESIE SPARSE 1989-2008" DI GIORGIO MOIO
PASTERIUS A. RECENSIONE A "IL REGIONALE DELLE SEI E QUARANTATRÉ" DI MARCELLO CARLINO
SENARDI
F. ZANDEL.D. BALCANI TRA STORIA E LETTERATURA
VILLATICO D. JEAN-NOËL
SCHIFANO, LE COQ DE RENATO CACCIOPPOLI
VILLATICO D. RECENSIONE DEL ROMANZO DI LUCIANO FUNETTA "IL GRIDO"