GIORGIO MOIO

POESIE INEDITE

sbarcati dal niente

ci siamo trovati

avvolti in abiti eleganti

con camicie stirate a vapore

armadi pieni di vestiario

che mai indosseremo

sbarcati dal niente

ci siamo trovati

alla guida di auto

con ogni tipo di comfort

percorrendo strade

autostrade e tangenziali

per ogni direzione

per viaggiare in relax

(c'è sempre il navigatore automatico)

(l'automa computerizzato)

verso terre a noi sconosciute

ma attenti all'autovelox

ai limiti di velocità

all'orologio che non segna l'ora

ma il tempo per proseguire

lo spazio che ti resta alla disfatta

-----------------------------

Il non potere lo turba

cam(m)inano le parole anche se non hanno piedi

                                                                           oh lory loruccia mia

                                                                                 in punta di pie

de nel rumoroso silenzio ‒ nella presenza dell'assen

za

                                                                   dei cambiamenti

                                                                            dei mutamenti

nel marciume intraionico intratirrenico

di un quadro acrilico 'o mare laccìso l'acciso

il diadema furiosamente mani polato

                                                                   ne li campi flegrei

                                                                            e nunn 'o pave

nella terra desolata che rrutta all'apparire de' la similitu

dine

dove simpunt

                                  ano aghimolli di mollighia

nel kuscino di euridice

                                    : che dice dice ma non dice

                                                      che di-ce di-ce dicerie

                                   : como el canto de' gallini

nelle trame di veleno di una serpe di montecitorio

con le corna simili ad un intreccio di rami impazziti

le famose corna ramificate

                                              per un narcisso

che bove cor(n)uto 'mbriaca

                                                : (tra i cedri affraska

                                                                 : ) tra i limoni attresca

è lì che si staglia lombrula confusa

affusa

            contusa

                           intrusa

invadente & petulante

infittazioni indifatte dazzurro

                                              infatti

                                                          di cornamuse dalla metrica

di mucosa bavosa di comusa bosava

la sua caratteristica di punta

è un punto di fantasmi dal cuore di panna

                                     : pleonasmi di asmi e frecature

"Juar, voi no sei corteso

que me chaidejai denzo,

que negota no farò.

Anche fossi voi apeso!

Vostr'amia non serò" 1

                                   dicea lancella

a lo messer bisbiglio

rio

                        a rottamazione / si va per rottami

per rottaminarda a minar d'amor

                                   "comme vont à dos

                                      d'âne de très jeunes filles

                                                                  d'antrefois

En robes d'acacia" 2

più tardi ci sarà una sorpresa nel quadro appeso

invece qui il rituale diletta ipnotici sentimenti

sementi per una terra che stenta a dare frutti

pomeriggi sull'asfalto liquido per mete

                          dordinaria follia

le laxtre di pietra in confusione immonda

sur la route chi monte et discend

                                         toutes les écolieres :

le sphinx

a passi farciti dallegoria

in allegrata d'ombrata luce che effonde sperma calura

sulle poltrone di palazzo madama

dove si fa aggara per le corna più belle

ma dove sembra essere rettilineo il divenire

                                          : non sarà che a sghimbescio

                                                    : accurva annòzzoli bubbati

a tric-e-trac

                      - a lingua di cane

                  - a lisca di pesce

ammanifesto del signor poetese

camminano le anzie

                                   o lory

                                               anzie in punta di pie

de in ogni angolo

in ogni angolo c'è un angolo

un angolo senza angolo

è come un fiume senz'acqua

ma ricordati che la poesia è sofferenza

                            lacera certezze)

                                                         racela il dubbio)

                             il dubbio di euclide

il dubbio di margherita

del casanova di fellini

ma poi si fa allegrezza

priezza in mezzo a lo mar

____________

1 Rimbaldo de Vaqueiras

2 André Breton

-----------------------------

Adesso è l'ora

l'ordito s'intreccia con la trama del mare / per provarlo basta una spruzzata di limone / a volte il mare sa essere più aspro del limone / dopo salvigni ora c'è merlonix a capo dei cretini / ma vedi vedi chi si rivede / ancora berluscogno a capo dei coglioni / l'ordito s'intreccia con la trama del mare / e s'ingrossa come il mare d'inverno / per disegnarlo basta un po' di anice nel caffè / a volte il mare sa essere più nero del caffè / con tutta la lava putrescente / che da montecitorio il tevere sbologna nel tirreno / c'è il brunettajetto con la sua camicetta al nero di seppia / oddio c'è gelmini con la mini e il bikini / c'è ancora renzi con i suoi intrallazzi / zingaretti ormai sembra il figlio perso di maria goretti / luigino da pomigliano se lo giocano a ramino / e c'è chi viene e... chi viene non se ne va / piace a tutti vincere facile / si sono quasi tutti ammucchiati nel grasso brodo di un grosso calderone / il dolce con l'amaro l'insipido col salato / l'aglio con la cipolla / il pesce con la carne / mentre l'ordito s'intreccia ancora con la trama del mare / con una spruzzata di limone e di anice nel caffè

© 2021 malacoda.it
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia