
COLOMBIA, NON SOLO BOTERO
MARIO VELEZ ARTISTA
di Paulina Santiago e Alfonso Quartuccio

Nato a Medellín 1968. Ha studiato all´universitá arte di medellín, nell 1992 a quella di Viena, nell 1995 a Berlino.
Ha participato a esposizioni individual in differenti latitudini: Iberoamerica, America del nord, Europa.
Le sue opere sono UBS investiment bank Zurigo, Banco Interoamericano di sviluppo (Washington), Museo di arte contemporaneo Missouri, Museo of latin America art Los Angeles, Museo di arte moderno Medellín, Museo di arte moderno Bogotá, etc.

La sua pittura trova vigore, origine in una relazione tra l´arte precolombina, l´espressionismo tedesco e piú tardi con l´avvicinamiento all´astrattismo.
É ritornare all´essenza del nostro passato primitivo e la cattura di modelli esotici e raffinati.
É una struttura transculturale, mobilitá immaginazione come negli idoli preistorici fatti di pietra.
Il Confronto tra l´artista e la forma dura tutta una vita. Le pietre emergono come segni del passato, diventano purezza quando l´opera é finita. L´equilibrio ovuli-pietre, la una sull´altra, una tensione inesauribile verso l´assoluto, una eleganza formale, una tensione alla spiritualitá.
In Velez questa tensione spirituale vive nella scultura e nella pittura. Come molti artisti del secolo xx, la frontiera tra scultura e pittura tende a sparire, a volte diventa installazione.

La realtá diviene astrazione con valori simbolici, per accedere a forme semplici ed essenziali, che abitano lo spazio dove si integrano.
La scultura: la grandezza che ha la natura nella sua forza meravigliosa e potente, nell rappresentare queste pietre (di quarzo e resina) che si fondono con uno spazio naturale che li circonda, come rappresentare la fragilitá nostra e il difficile equilibrio per vivere.
Pittura e scultura sviluppano leggerezza, movimento é volatilitá. Le pietre leggere, quasi nuvole sospese nella tela. Linguaggio artistico personale é unico. Uno sguardo attento al classico, alla sperimentazione e ricerca.
Quadri astratti e moderni, costruiti con l´austera bellezza di forme geometriche che mettono in risalto emozioni e pensieri che diventano forma e materia, segni.
I colori di Velez sono di per se stessi i quadri. Il suo tempo speso per nuove invenzioni di pensiero che vengono dell´antica Grecia, di colori che vengono dal mare, dalla terra, dal cielo: azurri, verdi, rossi di fondo; Colombiano della Colombia dove la natura é maestra per dare stimoli a forme e colore che identificano quel qualcosa d´altro.
Velez Mario Guardato al filtro: artista personale e anticonformista che la cultura pittorica attuale possa oggi dare.