UNO SGUARDO DAL PONTE

Céline au bout dell’Europa

di Stefano Lanuzza

Un libro come un dibattito sul pensiero, sulla biografia e l'opera di un autore tra i maggiori e più equivocati delle letterature del mondo.

Con una serie di riflessioni fittamente documentate su un autore cruciale qual è Louis-Ferdinand Céline, ecco un approfondito esame della vicenda letteraria e umana dello scrittore francese, testimone sempre attuale dei destini dell'Europa

Louis-Ferdinand Céline, pseudonimo di Louis-Ferdinand-Auguste Destouches (Courbevoie, Parigi, 27 maggio 1894 - Meudon, Parigi, I luglio 1961), ha pubblicato: La vie et l'oeuvre de Philippe Ignace Semmelweis 1818-65 (1924, La vita e l'opera di Filippo Ignazio Semmelweis 1818- 65); Voyage au bout de la nuit (1932, Viaggio in fondo alla notte); L'Église (1933, La Chiesa); Mort à crédit (1936, Morte a credito); Mea culpa (1936); Bagatelles pour un massacre (1937, Bagattelle per un massacro); L'École des cadavres (1938, La Scuola dei cadaveri); Les beaux draps (1941, I bei pasticci); Guignol's band, I (1944, Baraonda, I); Foudres et flèches (1948, Fulmini e saette); Scandale aux abysses (1950, Scandalo negli abissi); Féerie pour une autre fois, I (1952, Spettacolo per un'altra volta); Féerie pour une autre fois, II. Normance (1954); Casse-pipe (1952, Tiro a segno); Entretiens avec le Professeur Y (1955, Colloqui col Professor Y); D'un château l'autre (1957, Da un castello all'altro); Nord (1960); Guignol's Band, II. Le Pont de Londres (1964, Baraonda, II: Il Ponte di Londra); Rigodon (1969); Carnet du cuirassier Destouches (1970, Taccuino del corazziere Destouches); Progrès (1978, Progresso); Histoire du petit Mouck (1997, Storia del piccolo Mouck).

Stefano Lanuzza (cfr. Wikipedia). Tra i suoi libri, Alberto Savinio (La Nuova Italia, 1979); Cartografie del Negativo. Scrittura e nihilismo (D'Anna, 1982); Storia della lingua italiana (Newton Compton, 1994); Vita da Dandy. Gli antisnob nella società, nella vita, nella letteratura (Stampa Alternativa 1999. Premio Internazionale Feronia 2000 per la Critica militante); L'arte del Diavolo. Un millennio di trame, ribellioni e scritture dell'Angelo decaduto (Stampa Alternativa, 2000); Dante e gli altri. Romanzo della letteratura italiana (idem, 2001. Premio Francesco Flora 2002 per la Saggistica); Gli erranti. Vagabondi, viaggiatori, scrittori (Stampa Alternativa, 2002); Maledetto Céline. Un manuale del caos (idem, 2010); la traduzione del raro libello di H.-E. Kaminski Céline in camicia bruna. Un voyage immaginario (idem, 2013); Céline della libertà. Vita, lingua e stile di un maledetto (idem, 2015); Allures. Da Sade a Sartre (Oèdipus, 2017); Leonardo Sciascia. L'arte della ragione (Clichy, 2017).


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia